Per l’Italia il 2019 è stato il 4° più caldo degli ultimi 60 anni
Ad un passo dagli anni più caldi: il 2018, il 2015 e il 2014

Per l’Italia, il 2019 è stato il quarto anno più caldo degli ultimi 60 anni. Considerando infatti le anomalie del mese di dicembre, l’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle è stato di 0,96°C più caldo.
Dalle elaborazioni parziali del mese sembra che il mese di dicembre sia stato il più caldo in assoluto della serie storica con uno scarto dalla media trentennale 1981-2010 di +2°C. Ne scaturisce un 2019 decisamente caldo, con una forte anomalia pari a circa +0.96°C che rappresenta il 4° valore più elevato dopo il 2018, il 2015 e il 2014.
Nel mese di dicembre le precipitazioni sono state abbondanti al Nord, con circa il doppio dei quantitativi rispetto alla media al Nord-Ovest, mentre hanno prevalso i segni negativi al Centro-Sud, che hanno compensato il dato del Nord dando origine a un valore vicino alla norma a livello nazionale.
L‘intero anno è risultato più piovoso della media (circa +15% a livello nazionale), grazie soprattutto alle abbondanti precipitazioni verificatesi al Nord e, in misura minore, anche al Sud e in Sardegna.