Google Earth, quasi 40 anni di cambiamenti del Pianeta in Timelapse [VIDEO]
Google Earth ha lanciato una nuova funzionalità con la quale è possibile attraversare quasi quaranta anni di cambiamenti in tutto il Pianeta

Google Earth ha lanciato una nuova funzionalità, chiamata Timelapse in Google Earth, con la quale gli utenti possono attraversare quasi quaranta anni di cambiamenti in tutto il Pianeta. Foreste, ghiacciai, agglomerati urbani, (ex) grandi laghi (ne abbiamo parlato qui): l’aggiornamento offre le prove visive degli effetti del cambiamento climatico ma anche delle azioni umane.
Il nuovo aggiornamento di Google Earth offre la possibilità di un tour guidato per capire meglio l’argomento affrontato, che sia la deforestazione o i cambiamenti delle coste. Un viaggio attraverso il mondo che cambia – purtroppo non sempre in meglio -, reso possibile dal programma Copernicus dell’Unione europea e dai suoi satelliti Sentinel, nonché dalla Nasa e dal programma Landsat del Geological Survey degli Stati Uniti.