ClimaEsteroPolitiche

Green Deal Europeo: Rischi Economici e Sociali se l’abbandoneremo

Esploriamo perché abbandonare il Green Deal europeo mette a rischio economia, competitività e sostenibilità nel lungo termine.

Il Vero Costo dell’Inazione Climatica

Alcuni sostengono che le regolamentazioni del Green Deal frenano la crescita economica, ma trascurano che il costo dell’inazione climatica è ben superiore. Secondo un rapporto della Banca Centrale Europea, il cambiamento climatico potrebbe ridurre il PIL dell’UE fino al 10% entro il 2050, aggravato da eventi estremi come siccità e inondazioni. Nel 2023, tali eventi hanno causato danni per oltre 50 miliardi di euro in Europa. Ignorare questi rischi espone l’economia a un futuro di instabilità.

Perdita di Leadership nelle Tecnologie Verdi

L’industria europea, sotto pressione per la transizione energetica e la concorrenza globale, potrebbe soffrire se le normative ambientali venissero allentate. In un mondo in cui USA e Cina stanno investendo massicciamente in energie rinnovabili e tecnologie verdi, un passo indietro da parte dell’UE potrebbe significare perdere il vantaggio competitivo. Gli Stati Uniti, con l’Inflation Reduction Act, offrono 369 miliardi di dollari in incentivi verdi, attirando investimenti globali.

Clima di Incertezza Normativa per le Imprese

Allontanarsi dal Green Deal potrebbe creare un clima di incertezza normativa, danneggiando settori chiave come energie rinnovabili e industria delle batterie. Aziende che hanno investito miliardi potrebbero ridurre gli investimenti o spostarli altrove. Ad esempio, i produttori di auto rischiano il caos se le regole sull’elettrificazione delle flotte venissero cambiate ora.

Implicazioni Sociali: Occupazione e Disuguaglianze

Sebbene la transizione ecologica possa porre sfide occupazionali, non investire nella sostenibilità è ancora più dannoso. Il settore delle rinnovabili, che impiega già 1,3 milioni di persone in Europa, potrebbe creare fino a 2 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2030. L’inazione climatica, al contrario, rischia di distruggere posti di lavoro in settori vulnerabili come agricoltura e turismo.

Conseguenze sulla Leadership Globale dell’UE

Negli ultimi anni, l’UE si è posizionata come leader mondiale nella lotta al cambiamento climatico. Il Green Deal è stato un modello per altre economie. Ridurre l’impegno ambientale significherebbe perdere credibilità internazionale, escludendo l’UE dai mercati globali della sostenibilità e riducendo la sua capacità di negoziare accordi climatici ambiziosi.

In sintesi, il Green Deal europeo è una necessità per un futuro prospero e sostenibile. L’UE deve investire nella formazione dei lavoratori e supportare le piccole imprese per garantire che la rivoluzione verde avvantaggi tutti.

Articoli correlati

Back to top button