Approfondimenti
Gli approfondimenti sugli argomenti e sulle le news principali di clima e ambiente spiegate in maniera semplice e comprensibile, da meteorologi e fisici di Meteo Expert, qualificati divulgatori di argomenti scientifici, e dagli esperti dei diversi temi
-
Cosa ricorderemo del 2023? La circolazione atmosferica sull’Italia tra Anticiclone Nordafricano record, Scirocco al minimo storico e 19 tempeste
Del 2023 ricorderemo sicuramente il caldo record, con valori estivi anche fuori stagione, e l’elevatissimo numero di eventi estremi, tra…
Leggi tutto » -
L’AI e le frontiere delle Previsioni Meteo: il caso di GraphCast
L’uso dell’intelligenza artificiale (AI) sta penetrando in ogni ambito delle nostra vita, ed è oggetto di studi e ricerche anche…
Leggi tutto » -
Caldo record ultrasecolare ad ottobre 2023 in Italia: mai temperature così elevate almeno dal 1800
Ottobre 2023, con il caldo record che ha caratterizzato buona parte del mese, è stato per l’Italia il più rovente…
Leggi tutto » -
Il riscaldamento globale provocherà l’aumento dell’attività vulcanica? Gli indizi conservati negli archivi naturali della Terra
Vulcani e clima sono interconnessi più di quanto si possa pensare. È noto che le eruzioni vulcaniche esplosive possono influenzare…
Leggi tutto » -
I due volti dell’estate 2023: tra eventi estremi e caldo anomalo
Supercelle, megagrandine, tornado, le tempeste Olga, Petar e Rea sono alcuni degli ingredienti di questa estate italiana dai due volti,…
Leggi tutto » -
Educare al cambiamento climatico: speranza e azione, non paura e catastrofismo
Da tempo si assiste ad una corsa, da parte dei mezzi di informazione, nell’instillare paura e inquietudine legata ai cambiamenti…
Leggi tutto » -
Alexis, Bettina, Ciro e gli altri: come vengono assegnati i nomi delle tempeste che colpiscono l’Europa? Il progetto “Storm naming”
Chi decide e come vengono assegnati i nomi delle tempeste in Europa? Con l’arrivo di “Apollo” sulla Sicilia, il 28…
Leggi tutto » -
Il ghiacciaio più meridionale d’Europa è in fase terminale: il declino del re dei Pirenei
È molto piccolo, e da secoli vive tra le vette più elevate dei Pirenei. Si chiama Aneto, ed è il…
Leggi tutto » -
Come sta andando l’estate 2023? i dati meteoclimatici di giugno e luglio
Giugno è stato un mese dai due volti, caratterizzato da condizioni del tempo sensibilmente differenti fra la prima e la…
Leggi tutto » -
Salute mentale, criminalità e cambiamento climatico
Non è una novità: le ondate di caldo possono minare il benessere e la salute anche delle persone sane, soprattutto…
Leggi tutto »