-
Estero
Ondata di gelo Usa: effetto “contro-intuitivo” del surriscaldamento dell’Artico?
Negare il riscaldamento globale ad ogni ondata di gelo è un classico “argomento” di chi non conosce nemmeno la differenza…
Leggi tutto » -
Clima
Clima, il 2021 è iniziato con un gennaio molto caldo a livello globale
Dopo un 2020 da record, anche il 2021 inizia sotto il segno del caldo. A livello globale, infatti, è stato…
Leggi tutto » -
Economia e Finanza
Il Dasgupta Review: l’economia deve ripartire dal capitale naturale
Nel rapporto “The Economics of Biodiversity: The Dasgupta Review”, commissionato nel 2019 dal ministero del Tesoro britannico a Sir Partha…
Leggi tutto » -
Scienza
La pandemia scatenata (anche) dal riscaldamento globale? Conferme da un nuovo studio
Arriva una nuova conferma del legame tra il riscaldamento globale e l’avvento della pandemia da Sars Cov-2. Negli ultimi 100…
Leggi tutto » -
Energia
Cina, arriva la “Borsa del carbone”: un passo avanti verso la neutralità
Una Borsa del carbone. Da lunedì 1 febbraio la Cina ha dato il via a un mercato nazionale delle emissioni…
Leggi tutto » -
Clima
Rapporto Météo-France: estati a 50°C e piogge più intense se non si cambia rotta
Le proiezioni climatiche di Météo-France per la fine del secolo, condivise ieri dal quotidiano Le Monde, prevedono uno scenario allarmante…
Leggi tutto » -
Salute del pianeta
Amazzonia, 3 banche europee non finanzieranno più il commercio di petrolio
Importante cambio di passo da parte di tre grandi banche europee: BNP Paribas, Credit Suisse e ING si sono impegnate…
Leggi tutto » -
Clima
In Francia il primo riconoscimento dello status di rifugiato climatico?
In Francia è avvenuto il primo, embrionale, riconoscimento giuridico dello status di rifugiato climatico. Il caso si riferisce alla vicenda…
Leggi tutto » -
Temperature
Clima, il 2020 è stato l’anno più caldo di sempre
Il 2020 è l’anno più caldo di sempre a livello globale. Secondo i dati del programma europeo Copernicus, è stato…
Leggi tutto » -
Italia
Lockdown e inquinamento: in Lombardia il miglioramento è stato solo effimero
L’inquinamento atmosferico è attualmente il rischio ambientale più importante per la salute umana in Europa. L’esposizione al particolato fine (PM2.5)…
Leggi tutto »