-
Territorio
Il riscaldamento globale provocherà l’aumento dell’attività vulcanica? Gli indizi conservati negli archivi naturali della Terra
Vulcani e clima sono interconnessi più di quanto si possa pensare. È noto che le eruzioni vulcaniche esplosive possono influenzare…
Leggi tutto » -
Approfondimenti
I due volti dell’estate 2023: tra eventi estremi e caldo anomalo
Supercelle, megagrandine, tornado, le tempeste Olga, Petar e Rea sono alcuni degli ingredienti di questa estate italiana dai due volti,…
Leggi tutto » -
Meteo
Alexis, Bettina, Ciro e gli altri: come vengono assegnati i nomi delle tempeste che colpiscono l’Europa? Il progetto “Storm naming”
Chi decide e come vengono assegnati i nomi delle tempeste in Europa? Con l’arrivo di “Apollo” sulla Sicilia, il 28…
Leggi tutto » -
Estero
Il ghiacciaio più meridionale d’Europa è in fase terminale: il declino del re dei Pirenei
È molto piccolo, e da secoli vive tra le vette più elevate dei Pirenei. Si chiama Aneto, ed è il…
Leggi tutto » -
Temperature
Salute mentale, criminalità e cambiamento climatico
Non è una novità: le ondate di caldo possono minare il benessere e la salute anche delle persone sane, soprattutto…
Leggi tutto » -
Approfondimenti
Una primavera a testa in giù
Nella primavera del 2022, e non solo, l’Anticiclone di blocco è stato il protagonista della circolazione atmosferica sull’Italia, sfiorando il…
Leggi tutto » -
Temperature
I livelli di mercurio in Artico sono fortemente influenzati dal cambiamento climatico
La riduzione del ghiaccio marino artico avvenuta a seguito del brusco innalzamento della temperatura durante la transizione tra l’ultimo periodo…
Leggi tutto » -
Atmosfera
Batteri vulcanici “mangia CO2 e metano”: ecco come possono aiutarci ad affrontare la crisi climatica
Gli ambienti vulcanici ospitano forme di vita straordinarie, batteri e microorganismi adattati anche alle condizioni più estreme: comunità microbiche uniche,…
Leggi tutto » -
Clima
Inverno 2022-2023 tra due estremi: le due facce della stagione invernale in Italia
L’inverno 2022-2023 ha avuto un comportamento che possiamo definire “estremo”: si è trattato di un inverno a due facce, costituito…
Leggi tutto » -
Territorio
Il recente declino del manto nevoso sulle Alpi è senza precedenti negli ultimi 600 anni
La neve domina il clima, l’ambiente e le attività socio-economiche delle regioni montane. Influisce sul bilancio energetico della superficie, condiziona…
Leggi tutto »