Elisa Terenghi

Sono nata a Monza nel 1994 e mi sono laureata in Fisica con lode presso l’Università di Milano-Bicocca. Durante gli anni di liceo la fisica mi ha conquistato con l’innegabile fascino del saper modellare e prevedere la realtà che ci circonda. Mentre studiavo per conseguire la mia laurea triennale mi sono resa però conto che gli argomenti sempre più astratti e lontani dalla realtà sensoriale perdevano quel fascino che mi aveva meravigliata. Ho così capito che il mio reale interesse stava nella spiegazione dei fenomeni che vedevo accadere intorno a me, in particolare i fenomeni atmosferici: il vento, le nubi e i colori del cielo, che fin da piccola ho amato dipingere. Così mi sono trasferita a Bologna per frequentare la laurea magistrale in Fisica del Sistema Terra, che ho conseguito con lode nel marzo del 2019, assieme all’Attestato di formazione di base di Meteorologo (BIP-M) del WMO. Durante la tesi magistrale e un successivo periodo come ricercatrice, l’interesse in me destato dall’importanza ambientale, sociale ed economica del cambiamento climatico mi ha spinto a dedicarmi all’analisi dei meccanismi di fusione dei ghiacciai groenlandesi che interagiscono con l’oceano alla testa dei fiordi. Sono poi approdata a Meteo Expert (precedentemente Centro Epson Meteo), dove mi occupo di rischio climatico per le imprese e di analisi dei dati satellitari per le previsioni a breve termine, mentre faccio pratica di meteorologia operativa.
Contatti
Gli ultimi articoli dell’autore
- Scrivere di cambiamento climatico: l’intimo legame fra ambiente e letteratura nelle prospettive di una giovane scrittrice
- Efficienza energetica e previsioni meteorologiche: ne parliamo con un imprenditore della sostenibilità
- Emissioni, nel 2021 secondo aumento più grande nella storia. Le previsioni IEA
- Il rischio di disastri naturali: il ruolo della scienza e dei dati
- Prevedere l’oceano: una scienza “giovane” dalle grandi potenzialità
- Tassonomia UE: la transizione verde apre al nucleare?
- Energia Nucleare: pro e contro. Sicurezza, scorie e impatti dei cambiamenti climatici
- Stabilità della rete elettrica: il ruolo del nucleare e le alternative
- Energia Nucleare: pro e contro. Emissioni, costi e tempi
- Aziende e sostenibilità: portare un’impresa ad emissioni zero