Economia e Finanza
News e analisi di economia e finanza, riguardanti gli investimenti economico-finanziari volti alla salvaguardia del clima e dell’ambiente del nostro pianeta
-
HSBC non finanzierà nuovi giacimenti di petrolio e gas
Uno dei più grandi gruppi bancari del mondo, HSBC, ha deciso si smettere di finanziare nuovi giacimenti di petrolio e…
Leggi tutto » -
Il 2022 è tra gli anni più costosi per le assicurazioni a causa dei disastri naturali
Mentre gli effetti dei cambiamenti climatici sono sempre più evidenti e intensi, aumentano anche le spese da sostenere per i…
Leggi tutto » -
Il Fondo Italiano per il Clima, cos’è?
Già annunciato con la legge di Bilancio 2022 e presentato lunedì 7 novembre al Padiglione Italia della COP27, il Fondo…
Leggi tutto » -
Dubbi e perplessità per il “Global Shield”, lo scudo globale per assicurare i Paesi più vulnerabili contro i rischi climatici
Oggi il G7 e il gruppo dei ministri della finanza del V20, il Gruppo dei 58 Paesi più vulnerabili, hanno…
Leggi tutto » -
Finanza climatica a COP27, entro il 2030 ai Paesi in via di Sviluppo servirebbero migliaia di miliardi di dollari l’anno
Secondo un rapporto presentato durante la COP27, entro il 2030 sarebbero necessari oltre mille miliardi di dollari ogni anno per…
Leggi tutto » -
Imprese, le regole per raggiungere il “Net-Zero” e fermare il greenwashing
Per poter frenare l’aumento delle temperature globali bisogna che ogni settore economico, ogni attore statale e non, riesca a ridurre…
Leggi tutto » -
Danni da eventi meteo, 29 le grandi catastrofi del 2022. In Europa il caldo dell’estate ha fatto oltre 16 mila morti
Nel 2022 si sono contati almeno 29 importanti eventi e catastrofi principalmente legate al meteo e al clima, responsabili di…
Leggi tutto » -
La Banca d’Italia conferma: i cambiamenti climatici sono una seria minaccia per la nostra economia
Tra le grandi difficoltà che sta affrontando l’economia italiana ci sono anche i cambiamenti climatici, che rischiano di infliggere duri…
Leggi tutto » -
Torna #Odiamoglisprechi: con E.ON l’educazione ambientale diventa diffusa e consapevole
Torna #Odiamoglisprechi, il percorso di E.ON che promuove la sostenibilità tra le nuove generazioni e vuole promuovere una cultura basata…
Leggi tutto » -
Fondo monetario Internazionale: ridurre i gas serra ha un costo ma con l’inazione sarebbe molto peggio
La transizione verso un mondo libero dai gas serra avrà un costo molto elevato, ma non agire per fermare la…
Leggi tutto »