EsteroProgettiTerritorio

Santorini avrà un nuovo porto di evacuazione utile in caso di forti terremoti

L'isola è stata colpita da decine di migliaia di scosse leggere da fine gennaio, costringendo migliaia di persone a fuggire e portando alla chiusura di scuole e al blocco delle costruzioni

Sebbene non ci siano stati danni gravi, l’attività sismica iniziata a fine gennaio è senza precedenti e potrebbe continuare per mesi. Gli scienziati segnalano il rischio per le infrastrutture portuali esistenti, mentre il nuovo porto servirà per l’attracco sicuro dei traghetti in caso di emergenza.

L’isola di Santorini, celebre per i suoi panorami mozzafiato e il paesaggio vulcanico unico, è anche una delle zone più sismicamente attive al mondo. I frequenti terremoti generano preoccupazione tra i residenti e i turisti. Recentemente, l’aumento della frequenza sismica ha spinto le autorità greche ad adottare misure preventive urgenti. Per rispondere a questa sfida, il governo greco ha dato il via alla costruzione di un nuovo porto di fuga sull’isola. Questo progetto ambizioso mira a facilitare un’evacuazione sicura in caso di eventi sismici significativi. La posizione strategica del porto assicurerà un accesso rapido alle vie di fuga marittime, riducendo il rischio durante le emergenze.

Il porto di evacuazione sarà situato in un’area facilmente accessibile da diverse parti dell’isola. Le autorità sono impegnate a rendere la struttura operativa al più presto, data l’urgenza dettata dagli eventi sismici recenti. Il progetto comprende anche miglioramenti delle infrastrutture locali per supportare il flusso efficiente delle persone verso le aree sicure.

Santorini non è l’unica isola greca a rischio sismico; molte isole dell’Egeo condividono questa vulnerabilità. La creazione di un sistema d’evacuazione avanzato potrebbe fungere da modello per altre regioni simili, promuovendo una cultura di prevenzione e sicurezza tra i residenti e i visitatori. Il nuovo porto rappresenta non solo una misura di sicurezza, ma anche un segnale dell’impegno delle autorità a garantire la sicurezza dei turisti. L’investimento nel porto avrà un impatto economico significativo sull’isola. Oltre a migliorare la sicurezza pubblica, creerà opportunità lavorative durante la costruzione e la gestione futura, rafforzando la reputazione di Santorini come destinazione preparata ad affrontare le emergenze.

Elisabetta Ruffolo

Elisabetta Ruffolo (Milano, 1989) produttrice Tv e Giornalista. Approda a Meteo Expert nel 2016 dove si occupa di coordinare le attività di divulgazione scientifica in ambito televisivo e radiofonico sulle reti Mediaset. Laureata in Public Management presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università degli studi di Milano. Ha frequentato l’Alta scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per il Master in Comunicazione e gestione della sostenibilità.

Articoli correlati

Back to top button