Territorio

Portogallo: siccità, forti venti e incendi! Ma ci sono buone notizie

Nella regione dell'Alto Minho, nel nord del Paese, nella serata di mercoledì sono divampati diversi incendi

Nel nord del Portogallo mercoledì sera sono divampati diversi incendi che inizialmente hanno fatto temere il peggio per la rapidità con cui si sono propagati a causa di siccità e forti venti che hanno reso complicate le operazioni dei Vigili del Fuoco.

https://twitter.com/WeatherMonitors/status/1902527768606470244

Portogallo, divampano le fiamme nella regione dell’Alto Minho: gli aggiornamenti

Nella serata di mercoledì due grandi incendi sono divampati nella regione dell’Alto Minho, nel nord del Portogallo. La zona interessata è Arcos de Valdevez, dove la situazione attuale risulta in netto miglioramento. Secondo le ultime notizie, infatti, gli incendi sono stati completamente domati nelle prime ore di giovedì, grazie anche all’apporto di forti piogge. Ne è rimasto attivo solo uno, quello di Sabadim, ma il problema è in via di risoluzione. Nessuna abitazione è stata colpita, anche se erano a rischio, e non si sono registrate vittime.

Gli incendi sarebbero di natura dolosa: il comandante dei Vigili del Fuoco non utilizza giri di parole

Oltre a siccità e forti venti, il comandante dei Vigili del Fuoco, Filipe Guimarães, ha affermato a chiare lettere che ci sarebbe un “coinvolgimento criminale” negli incendi divampati, parlando di “terrorismo puro”. Due parrocchie sono state minacciate dalle fiamme. Sono state segnalate raffiche di vento a 90 chilometri orari, che hanno contribuito a incendi di notevoli dimensioni. Oltre agli incendi di Arcos de Valdevez, si sono verificati incendi anche in altri comuni dell’Alto Minho, in particolare a Paredes do Coura e Ponte da Barca, ma ora sono stati tutti spenti.

Redazione

Redazione giornalistica composta da esperti di clima e ambiente con competenze sviluppate negli anni, lavorando a stretto contatto con i meteorologi e i fisici in Meteo Expert (già conosciuto come Centro Epson Meteo dal 1995).

Articoli correlati

Back to top button