Inquinamento alle stelle anche in Campania: i dati
Registrati ieri livelli di PM10 più che tripli rispetto alla soglia limite

Non è solo la zona della Pianura Padana a dover fare i conti, in questi giorni, con livelli di inquinamento altissimi: dati spaventosi arrivano anche da Arpa Campania. Ieri la soglia limite per la salute umana è stata abbondantemente superata in diverse zone della regione, dove in alcuni casi sono stati registrate concentrazioni di PM10 addirittura più che triple rispetto al limite, fissato dalla norma a 50 µg/m³. È il caso di Benevento, dove ieri la stazione Arpa nella zona del Campo sportivo ha registrato una concentrazione di PM10 pari a 180 µg/m³.
Impressionanti anche i dati sull’inquinamento che arrivano da altre provincie della Campania: in provincia di Napoli PM10 a 173 µg/m³ a San Vitaliano, a 164 µg/m³ a Volla, a 114 µg/m³ a Pomigliano D’arco, a 141 µg/m³ nello stesso capoluogo, in via Argine; in provincia di Salerno registrate concentrazioni di polveri sottili di 122 µg/m³ a Nocera Inferiore e di 102 µg/m³ nella stessa Salerno.