IniziativeItaliaNotizie ItaliaPrimo Piano

Re Carlo III in Italia: un discorso per la sostenibilità e la collaborazione

Il monarca britannico celebra i legami tra Regno Unito e Italia, enfatizzando la lotta al cambiamento climatico e la collaborazione internazionale

Un momento storico al Parlamento italiano

Durante la sua storica visita di Stato in Italia, Re Carlo III ha pronunciato un discorso al Parlamento italiano, diventando il primo monarca britannico a farlo. In questo intervento, ha messo in evidenza l’importanza dei solidi legami tra il Regno Unito e l’Italia, soprattutto in un periodo segnato da conflitti in Europa.

Unità nel sostegno all’Ucraina

Il re ha sottolineato l’unità dei due Paesi nel sostenere l’Ucraina nel conflitto con la Russia, evidenziando anche la collaborazione in ambito difensivo. Un esempio significativo citato è il programma congiunto con il Giappone per il Global Combat Air Programme, che rappresenta un passo importante verso una maggiore sicurezza collettiva.

Impegno per la sostenibilità ambientale

Re Carlo III è noto per il suo impegno decennale a favore dell’ambiente e della lotta al cambiamento climatico. Fin dagli anni ’70, ha espresso preoccupazioni riguardo all’inquinamento e alla necessità di proteggere il pianeta. Nel 1970, durante un discorso come Presidente del Comitato per l’Ambiente del Galles, dichiarò:

“In questo momento ci troviamo di fronte ai terribili effetti dell’inquinamento in tutte le sue forme maligne…”

Un percorso di consapevolezza e azione

Questo impegno è proseguito nel corso dei decenni. Nel 1987, Carlo ha ricoperto il ruolo di patrono per la Gran Bretagna nell’Anno Europeo per l’Ambiente e, nel 1989, è apparso in un documentario sul riscaldamento globale, collaborando con figure di spicco come Al Gore. Ha continuato ad affrontare la questione climatica, sottolineando l’urgenza di agire.

Appelli alla collaborazione globale

Nel 2021, alla vigilia della COP26, ha parlato davanti ai leader riuniti per il G20, evidenziando l’importanza della collaborazione tra governo e imprese:

“Abbiamo un’opportunità potenzialmente rivoluzionaria per portare avanti le partnership tra governo, imprese e finanza privata…”

Un messaggio di cura e responsabilità

Nel dicembre 2023, durante il suo discorso di Natale alla Nazione, Re Carlo III ha ribadito l’importanza di prendersi cura del pianeta:

“Prendersi cura di questa creazione è una responsabilità di persone di tutte le fedi e di nessuna…”

Questo messaggio è una chiamata all’azione per tutti noi, indipendentemente dalle nostre convinzioni personali.

Misure concrete per la sostenibilità

Oltre alle sue dichiarazioni pubbliche, Re Carlo III ha intrapreso azioni concrete per promuovere la sostenibilità. Ha implementato misure per ridurre gli sprechi energetici a Buckingham Palace, come la diminuzione della temperatura dell’acqua della piscina e la riduzione delle luci accese nel palazzo.

Progetti per combattere lo spreco alimentare

Inoltre, ha lanciato il “Coronation Food Project” per combattere lo spreco alimentare, donando frigoriferi e congelatori a enti benefici e banchi alimentari attraverso “The Felix Project”. Queste iniziative dimostrano il suo impegno non solo a livello retorico, ma anche pratico, per un futuro più sostenibile.

Elisabetta Ruffolo

Elisabetta Ruffolo (Milano, 1989) produttrice Tv e Giornalista. Approda a Meteo Expert nel 2016 dove si occupa di coordinare le attività di divulgazione scientifica in ambito televisivo e radiofonico sulle reti Mediaset. Laureata in Public Management presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università degli studi di Milano. Ha frequentato l’Alta scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per il Master in Comunicazione e gestione della sostenibilità.

Articoli correlati

Back to top button