Meteo, il nuovo anno inizierà in maniera insolita
Dopo un fine settimana gelido, tornerà l'alta pressione con clima eccezionalmente mite

Nel weekend brusco e sensibile calo delle temperature che sarà marcato soprattutto al Sud e nelle regioni del versante adriatico. Ad accentuare ulteriormente la sensazione di freddo ci sarà anche l’effetto dei venti, che soffieranno da moderati a forti. La neve arriverà fino a quote decisamente basse soprattutto dalla fine della giornata di sabato, quando in Abruzzo e Molise le nevicate raggiungeranno i 200-300 metri.
La tendenza per il giorno di San Silvestro e per i primi giorni del 2020 conferma il consolidamento di un intenso anticiclone di matrice sub tropicale; si tratta dello stesso anticiclone che d’estate determina le forti ondate di caldo. Sarà quindi associato ad aria insolitamente mite che porterà le temperature di nuovo a salire. All’inizio di gennaio si potrebbero registrare temperature dai 4 agli 8 gradi al di sopra della norma, con l’anomalia più forte sui rilievi del Nord, anche dell’ordine di una decina di gradi. Probabilmente non avremo cambiamenti fino all’Epifania: per parecchi giorni il tempo si manterrà stabile, quindi senza piogge o nevicate, al massimo con il rischio di nebbie o nubi basse in Pianura Padana.