Meteo, l’alta pressione verrà messa in difficoltà dal passaggio di 2 deboli perturbazioni
Per gli ultimi giorni di gennaio si profila l'ennesima rimonta anticiclonica. Avremo di nuovo clima mite e tempo stabile

L’alta pressione tenderà a cedere per il passaggio di 2 deboli perturbazioni: la prima, la numero 4 del mese, farà sentire i suoi effetti tra la fine della giornata di domani e sabato, coinvolgendo più direttamente le regioni centro-settentrionali. L’altra dovrebbe interessare principalmente il Centro-Sud nella giornata di domenica. Per gli ultimi giorni di gennaio si profila l’ennesima rimonta anticiclonica e tempo quindi prevalentemente stabile, senza precipitazioni di rilievo. Purtroppo questa situazione porterà di nuovo all’accumulo di sostanze inquinanti nelle nostre città.
Le previsioni meteo per domani
Venerdì nuvolosità in aumento su regioni di Nord-Ovest, Emilia, regioni centrali tirreniche, con le prime piogge dal pomeriggio su Liguria e Toscana, in estensione tra sera e notte a Emilia, Umbria e Lazio. Cielo nuvoloso sin dal mattino nelle Isole e sul versante ionico peninsulare, con locali deboli piogge nel corso della giornata nel nord della Sardegna. Per il resto tempo soleggiato, salvo la presenza di locali banchi di nebbia all’alba nelle valli interne del Centro. Temperature massime in generale stazionarie o in lieve calo; deboli gelate all’alba al Centro-Nord. Venti con raffiche anche forti di Scirocco su basso mar Ligure, Tirreno occidentale, Canale di Sicilia, mar Ionio e Adriatico meridionale, con mari fino a molto mossi.