Meteo, settimana di Natale al via con piogge e vento forte: i dettagli
Dal punto di vista meteo, si profila un inizio turbolento per la settimana di Natale
La settimana di Natale non inizierà con condizioni meteo buone ovunque: dopo l’intensa perturbazione che oggi sta provocando una forte ondata di maltempo, infatti, domani ci saranno ancora piogge residue al Sud e il vento sarà ancora forte. Per i giorni di festa, però, le notizie meteo sono migliori e si profila un Natale con tempo più stabile.
In particolare, spiegano i meteorologi di Meteo Expert, la settimana si aprirà domani con cielo nuvoloso al Sud, dove saranno ancora possibili rovesci o isolati temporali in Puglia e sul basso Tirreno. Sul settore alpino di confine potrà arrivare ancora la neve fino ai 900-1.000 metri, con accumuli più consistenti al mattino nel settore occidentale.
In generale nel resto del Paese il tempo sarà in prevalenza soleggiato, fatta eccezione per temporanei passaggi di nuvole al mattino su estremo Nord-Est, regioni centrali adriatiche e Sardegna.
Le temperature caleranno nei valori minimi; in diminuzione anche le massime al Sud e sulle Isole, dove registreremo un calo di 1-3 gradi, mentre in Val Padana i valori si alzeranno per effetto dei venti di Foehn.
Il vento sarà ancora forte: in particolare si prevedono venti di Maestrale da tesi a burrascosi sui mari di Ponente, sul basso Adriatico e sullo Ionio. Saranno ancora possibili raffiche di tempesta sulle Isole e sui mari prospicienti e nel sud della Calabria. Forti raffiche di vento nord-occidentale spazzeranno anche le vallate alpine e a tratti perfino la pianura. I mari saranno ancora molto mossi. Fino a grossi il Tirreno meridionale e il Canale di Sicilia, dove le onde potranno raggiungere i 7-8 metri di altezza e il rischio di mareggiate sarà elevato lungo le coste esposte.