ClimaEsteroNotizie Mondo

Africa orientale: ondata di caldo con temperature record di aprile

Temperature eccezionali in Africa orientale: un’ondata di caldo senza precedenti sta colpendo il Mali e il Sahel, con impatti devastanti su salute e agricoltura.

Temperature estreme e anomalie stagionali

In molte regioni dell’Africa orientale e del Sahel, le temperature hanno raggiunto livelli allarmanti, superando i 47 °C. Questa ondata di calore ha colpito in particolare il Mali, dove l’agenzia meteorologica nazionale ha emesso un’allerta meteo estrema valida fino a domenica.

Previsioni che sorprendono

I meteorologi locali avvertono che le temperature massime, stimate tra 40 e 47 °C, sono tipiche della stagione estiva, che normalmente si verifica tra giugno e luglio. Ad aprile, invece, le medie storiche oscillano tra i 38 e i 40 °C. Questa anomalia termica rappresenta un cambiamento notevole e potrebbe avvicinarsi ai record storici di aprile.

Raccomandazioni per la popolazione

Di fronte a queste temperature estreme, le autorità maliane hanno raccomandato alcune misure precauzionali. È consigliato rimanere in casa durante le ore più calde, indossare abiti leggeri e consumare cibi ricchi di liquidi. È fondamentale bere molta acqua per prevenire la disidratazione, specialmente per le fasce più vulnerabili come anziani e bambini.

Impatto sulla salute e sull’ambiente

Gli ospedali stanno già registrando un aumento dei casi legati allo stress termico. Questa situazione non è solo temporanea: il cambiamento climatico rende le ondate di calore più frequenti e intense, influenzando gravemente l’agricoltura e la salute pubblica. Secondo il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, l’Africa è uno dei continenti più colpiti, nonostante le sue basse emissioni di carbonio.

Un campanello d’allarme per il futuro

L’attuale ondata di caldo è un segnale preoccupante che non può essere ignorato. Non si tratta di un semplice episodio meteorologico, ma di un indicatore chiaro del cambiamento climatico in atto. Se le temperature di aprile continuano a somigliare a quelle estive, il futuro potrebbe riservare sfide ancora maggiori.

Articoli correlati

Back to top button