Atmosfera
-
Buco dell’Ozono in Antartide, i rischi sul bioma di una maggiore esposizione alle radiazioni UV-B
Il buco dell’ozono, al di là della notizia positiva diffusa dalle Nazioni Unite nel gennaio 2023, in cui per la…
Leggi tutto » -
Medicane, individuato un indicatore chiave che anticipa la formazione dei cicloni del Mediterraneo
Tra gli eventi meteo più intensi che possono prendere vita sul Mediterraneo ci sono i Medicane, ovvero i Mediterranean Hurricane,…
Leggi tutto » -
Disidratare la stratosfera per raffreddare il Pianeta? Le nuove frontiere della geoingegneria climatica
Disidratare la stratosfera potrebbe aiutare a “raffreddare” il pianeta? Secondo gli scienziati della NOAA sì, ma solo in piccola parte. Il…
Leggi tutto » -
Inquinamento aria, in Europa il 98% vive in aree con livelli di PM2,5 nocivi
L’inquinamento atmosferico è diminuito in Europa negli ultimi 20 anni ma il 98% degli europei vive in aree che, secondo…
Leggi tutto » -
Amazzonia, imperversano i megaincendi: a febbraio emissioni di carbonio pari a quelle che la Svizzera emette in un anno
L’Amazzonia brucia a un ritmo allarmante. Le piogge, che in questo periodo dell’anno dovrebbero inzuppare la foresta pluviale, continuano a…
Leggi tutto » -
Olimpiadi 2024 di Parigi e i rischi di ondate di calore estreme nel cuore dell’estate
Quest’estate Parigi ospiterà le Olimpiadi 2024, nel periodo più caldo dell’anno, e quello più a rischio di temperature estreme. I…
Leggi tutto » -
Il pellet inquina 3 volte più di petrolio e carbone: quanto ne consuma l’Italia?
Il pellet inquina quasi 3 volte più di petrolio e carbone. A stabilirlo è una ricerca condotta negli Stati Uniti…
Leggi tutto » -
Commissione UE, nuovo target: -90% emissioni entro il 2040. Ma non mancano le controversie
La Commissione Europea ha proposto una riduzione del 90% delle emissioni di gas serra all’interno dell’Unione Europea entro il 2040.…
Leggi tutto » -
Cosa ricorderemo del 2023? La circolazione atmosferica sull’Italia tra Anticiclone Nordafricano record, Scirocco al minimo storico e 19 tempeste
Del 2023 ricorderemo sicuramente il caldo record, con valori estivi anche fuori stagione, e l’elevatissimo numero di eventi estremi, tra…
Leggi tutto »