Crisi climatica, il sistema Terra sta collassando: i prossimi 10 anni saranno cruciali [VIDEO]
«Oggi per la prima volta in assoluto siamo obbligati a considerare i rischi della destabilizzazione dell'intero Pianeta». Il contributo del ricercatore Johan Rockström alla campagna TED "Countdown"

Nei prossimi 10 anni il Mondo intero deve mettere in atto un cambiamento profondo per contrastare la crisi climatica. Il ricercatore Johan Rockström ha riassunto in un efficace video, pubblicato per la campagna “Countdown” di Ted, quali sono le sfide e cosa c’è in gioco se non iniziamo ad subito a trasformare il modo in cui abitiamo questo Pianeta.
Secondo Rockström il sistema Terra si basa sui cosiddetti “planetary boundaries“, ossia delle variabili planetarie precise che permettono al sistema di funzionare. Quando queste variabili restano entro parametri normali, permettono alla vita dell’uomo di prosperare. Ma se una di queste variabili inizia a dare segnali allarmanti, i rischi iniziano a moltiplicarsi e a trasferirsi da una variabile all’altra. Sono variabili profondamente interconnesse. Ma il clima e la biodiversità sono la base che consente al nostro Pianeta di funzionare e hanno un impatto diretto su tutte le altre variabili del sistema Terra.
«Oggi abbiamo conferme sempre più evidenti che ci stiamo spostando da quell’zona sicura verso una crisi climatica globale. […] Oggi per la prima volta in assoluto siamo obbligati a considerare i rischi della destabilizzazione dell’intero Pianeta».
I prossimi 10 anni saranno cruciali. «Da oggi al 2030 il Mondo dovrà compiere la più profonda trasformazione mai avvenuta. Questa è la nostra missione».