Territorio
-
Strade Permeabili: Soluzioni Innovative per Città Resilienti
Le strade permeabili sono una delle soluzioni più promettenti per affrontare il problema dell’acqua piovana nelle aree urbane. Non solo…
Leggi tutto » -
Siccità e migrazioni: un’analisi sociologica dell’impatto sociale nei prossimi anni
La crescente incidenza di fenomeni di siccità, esacerbati dai cambiamenti climatici, sta emergendo come un fattore determinante nelle migrazioni contemporanee.…
Leggi tutto » -
Trovato il corallo più grande del mondo: ha un’età stimata tra i 300 e i 500 anni
Lo scorso ottobre, durante una spedizione scientifica nelle acque del Pacifico meridionale, è stata scoperta una straordinaria colonia corallina al…
Leggi tutto » -
Trattato sulla plastica: una corsa contro il tempo per il futuro del pianeta
A Busan, in Corea del Sud, si è aperto l’ultimo round di negoziati per definire un trattato globale sulla plastica.…
Leggi tutto » -
Clima, coralli a rischio: potremmo perdere quasi la metà delle specie
Il 44 per cento delle specie di coralli che costituiscono le barriere coralline a livello globale è a rischio di…
Leggi tutto » -
La biodiversità si riduce di più nelle aree protette: lo studio inglese
La biodiversità si sta riducendo più rapidamente all’interno delle aree protette che al di fuori di esse. Potrebbe sembrare un…
Leggi tutto » -
12 mila vittime all’anno: così la crisi climatica aumenta la mortalità causata dal fumo degli incendi
Il fumo degli incendi è sempre più letale a causa della crisi climatica: nuove analisi stimano fino a 12 mila…
Leggi tutto » -
Crisi idrica, nei prossimi 25 anni a rischio più di metà della produzione alimentare globale
Il mondo sta affrontando una crisi idrica senza precedenti, con il ciclo idrologico – il processo naturale che regola il…
Leggi tutto » -
Un futuro prospero è ancora possibile: consumismo e clima le principali minacce. Lo studio
Consumismo e clima sono le principali minacce per un futuro prospero: abbiamo poco tempo per aggiustare la rotta, avverte uno…
Leggi tutto » -
Le isole del Pacifico chiedono che l’ecocidio sia riconosciuto come crimine
I governi di alcune isole del Pacifico – Vanuatu, Fiji e Samoa – si sono rivolti alla Corte Penale Internazionale…
Leggi tutto »