Territorio
-
In Alaska i fiumi stanno diventando arancioni: è colpa della crisi climatica
Nell’Artico, e soprattutto nel nord dell’Alaska, sono sempre più frequenti le segnalazioni di fiumi e torrenti che stanno diventando arancioni,…
Leggi tutto » -
Spendiamo fino a 48 miliardi l’anno in sussidi che danneggiano la natura
A meno di un mese dalle elezioni europee del 8-9 giugno, un rapporto pubblicato dal WWF solleva importanti interrogativi sull’impiego…
Leggi tutto » -
Cambiamenti climatici e foreste: non tutte le specie di alberi ce la faranno a resistere
Una ricerca effettuata in sinergia dalle Università di Vienna e di Monaco, pubblicata sulla rivista Nature Ecology and Evolution il…
Leggi tutto » -
Non perdetevi gli appuntamenti speciali con le Oasi del WWF. Fino al 26 maggio più di 100 eventi
Fino al 26 maggio sono molti gli eventi promossi dal WWF a favore delle nostre oasi: una vera e propria…
Leggi tutto » -
Alberi e albedo: quando la piantumazione non è del tutto benefica
Gli alberi sono importantissimi per il nostro Pianeta e per mitigare il calore incontrollato, ma in alcuni casi oltre ai…
Leggi tutto » -
Il Parlamento europeo ha approvato la legge sul ripristino della natura
Dopo un iter lungo e diversi ostacoli, martedì il Parlamento europeo ha finalmente adottato la legge per il ripristino della…
Leggi tutto » -
Vortice ciclonico in arrivo: rischio nubifragi
Fase di maltempo in atto. Siamo alle prese con una intensa perturbazione denominata ufficialmente “tempesta Louis” prima da MeteoFrance poi…
Leggi tutto » -
Siccità letale, è una moria di elefanti in Africa. Ma ci sono anche altre cause
La siccità continua ad uccidere gli elefanti in Africa. Oltre 160 pachidermi hanno perso la vita nello Zimbabwe, dove il…
Leggi tutto » -
Amazzonia in pericolo: per la sua tutela LetItTrees propone adozioni di parti di foresta
La foresta amazzonica che si estende per 6 milioni di km² suddivisi in 9 Paesi, è un patrimonio naturale di…
Leggi tutto » -
I negoziati per scrivere il trattato globale sulla plastica procedono a rilento
Proseguono a rilento i negoziati per stilare il Trattato Globale sulla Plastica. L’accordo sul trattato, che dovrebbe essere giuridicamente vincolante,…
Leggi tutto »