Territorio
-
Giornata nazionale dell’albero: la regola del 3-30-300 e tutti i benefici del vivere in zone alberate
Oggi, 21 novembre, si celebra la giornata nazionale dell’albero. Il WWF ci tiene a ricordare l’importanza che gli alberi hanno…
Leggi tutto » -
Glifosato, in Europa il via libera all’erbicida per altri 10 anni. Preoccupano i rischi per la salute e l’ambiente, ma avremmo già a disposizione alternative più sicure
L’utilizzo del glifosato sarà permesso, in Unione Europea, per altri 10 anni. In sede di Comitato d’Appello l’Italia si è…
Leggi tutto » -
Carne coltivata bloccata dal Governo: la dieta Mediterranea non ci salverà dalla crisi climatica
L’Italia diventa il primo Paese del mondo a bloccare la carne coltivata (termine corretto rispetto al più allarmistico “carne sintetica“),…
Leggi tutto » -
Foreste inglesi a rischio collasso entro il 2073. Lo studio
Lo studio “A horizon scan of issues affecting UK forest management within 50 years” pubblicato sulla rivista britannica Forestry afferma che entro…
Leggi tutto » -
Cibo, i costi nascosti del sistema: danni per 10mila miliardi di dollari l’anno
Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite fa luce sui costi nascosti dell’attuale sistema di produzione di cibo: le cifre sono…
Leggi tutto » -
Il riscaldamento globale provocherà l’aumento dell’attività vulcanica? Gli indizi conservati negli archivi naturali della Terra
Vulcani e clima sono interconnessi più di quanto si possa pensare. È noto che le eruzioni vulcaniche esplosive possono influenzare…
Leggi tutto » -
Le siccità improvvise in aumento nei prossimi decenni: dove sono previsti i cambiamenti più gravi?
La siccità improvvisa, che un tempo era rara e poco diffusa, da ormai vent’anni è un fenomeno allarmante e sempre…
Leggi tutto » -
Api e cambiamenti climatici: per ogni grado di aumento della temperatura escono dai nidi 6,5 giorni prima
Secondo uno studio inglese i cambiamenti climatici stanno influenzando anche le api e il loro ruolo cruciale di trasferire il…
Leggi tutto » -
È stato scoperto un nuovo rischio per la Grande Barriera Corallina
La Grande Barriera Corallina in Australia, uno dei tesori naturali più importanti del nostro pianeta, è minacciata da un’inaspettata fonte…
Leggi tutto » -
Il boom dei progetti commerciali di piantumazioni di alberi negli ecosistemi tropicali minaccia le specie autoctone
La crescente minaccia determinata dai cambiamenti climatici stimola l’impegno globale a raggiungere emissioni nette pari a zero entro la metà…
Leggi tutto »