Tecnologia e innovazione
-
Palloni sonda, cosa sono e a cosa servono?
Ogni giorno migliaia di palloni sonda vengono lanciati in atmosfera per monitorare le condizioni meteo-climatiche. Si tratta di un importante…
Leggi tutto » -
L’Italia in Antartide: 2 basi scientifiche permanenti, una nave oceanica e tanti progetti di ricerca
Isolata in posizione polare, di grande estensione ed elevata altitudine media, l’Antartide è il continente più remoto e ostile della…
Leggi tutto » -
Google Maps ora mostra il percorso più sostenibile e meno caro
Google Maps, con il nuovo aggiornamento, permette di calcolare il percorso meno inquinante, permettendo di ridurre le emissioni, i consumi…
Leggi tutto » -
“Odiamo gli Sprechi”, dalle scuole nuove idee per il futuro delle energie rinnovabili
L’edizione 2021 dell’iniziativa “Odiamo gli Sprechi” di E.ON è stata vinta da tre scuole di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, che…
Leggi tutto » -
Intelligenza Artificiale e reti neurali per il futuro delle previsioni meteo-climatiche
Grazie all’intelligenza artificiale le previsioni meteo-climatiche diventeranno sempre più dettagliate, non soltanto con il fine di anticipare le condizioni del…
Leggi tutto » -
Nel Regno Unito il primo aeroporto al mondo per auto volanti
La città di Coventry, nel Regno Unito, nel mese di aprile ospiterà la prima dimostrazione di come funziona un aeroporto…
Leggi tutto » -
Un supercomputer di previsione alimentato da energie rinnovabili
Quattro paesi in Europa stanno unendo le loro forze per la gestione congiunta di un nuovo supercomputer che permetterà notevoli…
Leggi tutto » -
La crisi climatica non esiste? Un nuovo algoritmo smaschera le fake news
«La crisi climatica non esiste», quante volte abbiamo ascoltato o letto una tale affermazione? Nonostante gli effetti del riscaldamento globale…
Leggi tutto » -
Crisi climatica, così l’intelligenza artificiale può aiutarci a gestire i rischi
La crisi climatica sta provocando eventi meteorologici e climatici sempre più estremi e gli esperti si aspettano che nel prossimo…
Leggi tutto » -
Costruire l’abitare: strategie per l’edilizia
Secondo il rapporto Global Status Report for Buildings and Construction del 2020, realizzato dalla Global Alliance for Buildings and Construction (GlobalABC), l’edilizia…
Leggi tutto »