Hotel Sustainability Award 2025: il premio dell’eccellenza sostenibile nell’hospitality
Dal 10 aprile imprenditori del settore turistico, alberghiero ed espositori possono partecipare alla sfida che premierà le idee più innovative e virtuose nel campo della sostenibilità

Il 10 aprile sono state ufficialmente aperte le candidature per l’Hotel Sustainability Award 2025, il prestigioso riconoscimento promosso da Fiera Bolzano che premia le realtà del settore hospitality più innovative e virtuose nel campo della sostenibilità. L’Award si inserisce nell’ambito di Hotel 2025, la fiera internazionale dedicata all’hôtellerie e alla ristorazione, in programma dal 13 al 16 ottobre presso Fiera Bolzano. Le candidature resteranno aperte fino al 10 settembre 2025.

Giunto alla sua settima edizione, l’Hotel Sustainability Award si conferma un premio ambito per le aziende e le strutture ricettive particolarmente impegnate nell’adozione di soluzioni innovative e sostenibili, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale ed a promuovere pratiche più responsabili nel settore. L’edizione di quest’anno prevede tre categorie dedicate agli espositori e due categorie dedicate esclusivamente ai visitatori, e quindi agli operatori del settore turistico, con l’obiettivo di premiare le migliori pratiche green adottate nel mondo dell’ospitalità e della ristorazione.

Per gli espositori:
● Sustainable Food & Drink – dedicata ai prodotti alimentari e alle bevande la cui filiera produttiva rispetta rigorosi criteri etici e di sostenibilità
● Circular Product Design – rivolta ai prodotti per l’hôtellerie sviluppati secondo i principi dell’economia circolare
● Sustainable Technology – pensata per premiare le soluzioni tecnologiche più innovative, capaci di migliorare l’efficienza energetica e promuovere pratiche più sostenibili nel settore alberghiero
Il premio per i vincitori di ogni categoria sarà un importante investimento in comunicazione e pubblicità, con l’obiettivo di dare massima visibilità ai progetti più innovativi e ispirare nuove iniziative sostenibili nel settore.

Per i visitatori:
● Sustainable Tourism Pioneers 360° – rivolta a hotel, pensioni, agriturismi, chalet, rifugi alpini e B&B già in possesso di certificazioni ambientali che dimostrano un impegno consolidato nella sostenibilità. Il vincitore riceverà un pacchetto marketing, che garantirà visibilità alla struttura attraverso i canali di comunicazione di Fiera Bolzano, di DOVE del Corriere della Sera e di altre testate settoriali
● Better Together – pensata per tutti gli operatori del settore turistico, dunque per strutture ricettive ma anche per ristoranti e simili, che hanno avviato delle collaborazioni con partner, con l’obiettivo di avvicinarsi maggiormente alla sostenibilità. Vuole premiare gli esercizi che hanno compiuto un primo passo e che dimostrano una grande volontà di diventare più consapevoli, appoggiandosi a cooperazioni di valore: non è dunque necessario essere in possesso di certificazioni
Il vincitore riceverà un pacchetto speciale di formazione e coaching, per proseguire il suo percorso verso la sostenibilità.

La selezione dei progetti sarà affidata a una giuria di esperti, scelti per le loro competenze specifiche e la loro riconosciuta autorevolezza nel settore: la commissione sarà composta da professionisti, accademici e rappresentanti di associazioni di categoria con una solida esperienza nella sostenibilità alberghiera e nel turismo.
La valutazione dei progetti avverrà il 3 ottobre, mentre i vincitori saranno premiati il 13 ottobre, durante la prima giornata di Hotel 2025.
Visualizza questo post su Instagram