biodiversità
-
Politiche
Lupi sotto attacco: il declassamento mette a rischio la loro tutela
I lupi non sono più considerati una specie «rigorosamente protetta» in Europa, ma solo «protetta». Questa modifica, che riguarda la…
Leggi tutto » -
Territorio
A Roma è stato raggiunto un accordo fondamentale per la biodiversità
Questa settimana la sede della FAO, a Roma, ha ospitato una sessione speciale della COP16, Conferenza ONU sulla Biodiversità. I…
Leggi tutto » -
Territorio
Trovato il corallo più grande del mondo: ha un’età stimata tra i 300 e i 500 anni
Lo scorso ottobre, durante una spedizione scientifica nelle acque del Pacifico meridionale, è stata scoperta una straordinaria colonia corallina al…
Leggi tutto » -
Iniziative
Foca monaca, arriva la mappa interattiva per monitorarne la presenza nel Mediterraneo
Una mappa interattiva e in continuo aggiornamento per monitorare la presenza della foca monaca nel Mar Mediterraneo, man mano che…
Leggi tutto » -
Temperature
Clima, coralli a rischio: potremmo perdere quasi la metà delle specie
Il 44 per cento delle specie di coralli che costituiscono le barriere coralline a livello globale è a rischio di…
Leggi tutto » -
Iniziative
Posidonia, riforestati 100 metri quadri in Sicilia: il progetto di Marevivo
Ha preso il via in Sicilia il progetto di Marevivo 3R per il Mare, che vuole contribuire a valorizzare e…
Leggi tutto » -
Salute del pianeta
La biodiversità si riduce di più nelle aree protette: lo studio inglese
La biodiversità si sta riducendo più rapidamente all’interno delle aree protette che al di fuori di esse. Potrebbe sembrare un…
Leggi tutto » -
Clima
Crisi climatica: le brughiere europee sotto assedio
Le brughiere europee stanno soffrendo gli effetti della crisi climatica: l’aumento delle temperature e le prolungate ondate di calore stanno…
Leggi tutto » -
Primo Piano Meteo
L’importanza delle Aree Marine Protette nella conservazione del nostro mare
Il mare e gli oceani coprono oltre il 70% della superficie terrestre e ospitano una straordinaria biodiversità. Sono fondamentali per la…
Leggi tutto » -
Approfondimenti
Cambiamenti climatici: in Calabria è stata avvistata una tartaruga che normalmente vive nei mari tropicali
Intorno la metà di luglio una tartaruga marina della specie Chelonia mydas, conosciuta anche come tartaruga franca o verde, ha…
Leggi tutto »