emissioni
-
Estero
Sono solo 57 le aziende responsabili dell’80% delle emissioni
Secondo il Carbon Majors Database, sono 57 le grandi aziende di petrolio, gas, carbone e cemento direttamente collegate all’80% delle…
Leggi tutto » -
Temperature
Clima, i giganti di petrolio e gas sono ancora troppo lontani dagli obiettivi dell’Accordo di Parigi
Mentre la crisi climatica avanza e desta sempre più preoccupazione, aumentano le pressioni sulle maggiori compagnie di gas e petrolio…
Leggi tutto » -
Estero
Amazzonia, imperversano i megaincendi: a febbraio emissioni di carbonio pari a quelle che la Svizzera emette in un anno
L’Amazzonia brucia a un ritmo allarmante. Le piogge, che in questo periodo dell’anno dovrebbero inzuppare la foresta pluviale, continuano a…
Leggi tutto » -
Politiche
Allevamenti intensivi, depositata la proposta di legge per una transizione agro-ecologica della zootecnia
Quindici parlamentari, provenienti da 5 gruppi politici diversi, hanno sottoscritto la proposta di legge “Oltre gli allevamenti intensivi. Per una…
Leggi tutto » -
Energia
Emissioni globali di CO2 in crescita nel 2023: la siccità tra le cause primarie
Le emissioni globali di CO2 legate all’energia nel 2023 sono aumentate a causa di siccità eccezionali che hanno colpito e…
Leggi tutto » -
Energia
Il pellet inquina 3 volte più di petrolio e carbone: quanto ne consuma l’Italia?
Il pellet inquina quasi 3 volte più di petrolio e carbone. A stabilirlo è una ricerca condotta negli Stati Uniti…
Leggi tutto » -
Energia
Commissione UE, nuovo target: -90% emissioni entro il 2040. Ma non mancano le controversie
La Commissione Europea ha proposto una riduzione del 90% delle emissioni di gas serra all’interno dell’Unione Europea entro il 2040.…
Leggi tutto » -
Energia
Rinnovabili e nucleare soddisferanno tutta la nuova domanda di elettricità dei prossimi 3 anni
Nei prossimi tre anni la produzioni da fonti “pulite”, come le rinnovabili e il nucleare, forniranno tutta la nuova domanda…
Leggi tutto » -
Estero
Emissioni in Europa mai così basse da 60 anni ma non basta: i dati
L’Unione Europea ha emesso l’8% in meno di anidride carbonica derivante combustibili fossili bruciati nel 2023 rispetto al 2022: le…
Leggi tutto »