mediterraneo
-
Territorio
Tre anni dopo la legge SalvaMare, il mare è ancora ostaggio dei rifiuti
Sono passati tre anni dall’approvazione della cosiddetta Legge “SalvaMare”, ma nei porti italiani non esiste ancora un sistema per gestire…
Leggi tutto » -
Territorio
Mare sempre più caldo: nel 2024 record di temperatura nel Mediterraneo
Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato non solo sulla terraferma, ma anche nel nostro mare. Lo conferma…
Leggi tutto » -
Iniziative
Foca monaca, arriva la mappa interattiva per monitorarne la presenza nel Mediterraneo
Una mappa interattiva e in continuo aggiornamento per monitorare la presenza della foca monaca nel Mar Mediterraneo, man mano che…
Leggi tutto » -
Italia
Mari italiani protetti: i dati del Governo ‘gonfiati’ e smentiti da Greenpeace!
I mari italiani sono realmente protetti come dice il governo? Secondo un’indagine di Greenpeace, i dati rilasciati non sono del…
Leggi tutto » -
Clima
Il Mediterraneo non si raffredda: anomalie anche ad inizio 2024
Il 2024 è iniziato sulla falsa riga del 2023 dal punto di vista delle temperature anomale registrate sulla superficie del…
Leggi tutto » -
Temperature
Mediterraneo, tra maggio 2022 e maggio 2023 l’ondata di caldo più intensa degli ultimi 40 anni
Il Mediterraneo ha subito tra maggio 2022 e maggio 2023 l’ondata di caldo più lunga mai registrata negli ultimi 40…
Leggi tutto » -
Clima
Siccità e caldo record: il 2022 è stato il più caldo e meno piovoso dal 1961
Il 2022 per l’Italia è stato un anno record sia per la siccità che per il caldo anomalo. Il rapporto…
Leggi tutto » -
Acqua - Water Observatory
Giornata europea del Mare: tra economia blu e tutela degli ecosistemi marini
Il 20 maggio si celebra ogni anno la Giornata Europea del Mare, una occasione per discutere a livello internazionale sulle…
Leggi tutto » -
Salute del pianeta
Mediterraneo, il piano europeo da 400 milioni per salvarlo
Il Mediterraneo protagonista dei progetti del PNRR. Grazie al piano, finanziato con 400milioni di euro dei fondi, verranno approfondite le…
Leggi tutto » -
Clima
Mediterraneo attaccato da ondate di calore, CO2 e metano: i dati dell’osservatorio Enea di Lampedusa
Il Mediterraneo è sempre più a rischio a causa dell’aumento delle emissioni, in particolare CO2 e metano, e dell’aumento delle…
Leggi tutto »